ResponsabilitàAltri progetti
Prev
Next
Le crisi aziendali rappresentano un duro colpo non solo per le imprese coinvolte, ma anche per i lavoratori che perdono il proprio impiego. In questi momenti di difficoltà, è fondamentale agire rapidamente per mitigare gli effetti negativi sull’economia locale e sostenere chi si trova a dover affrontare un momento di precarietà lavorativa.
Il progetto “Emergenza Occupazionale” nasce proprio con questo obiettivo: facilitare l’incontro tra aziende in cerca di personale e lavoratori in esubero a seguito di crisi aziendali. Un’iniziativa che mira a creare un ponte tra domanda e offerta di lavoro, contribuendo a riattivare il mercato del lavoro locale e a ridurre l’impatto sociale ed economico delle situazioni di crisi.
Reti relazionali e collaborative, dove la cultura, l’etica e una sana cultura d’impresa possono far fiorire progetti e idee in grado migliorare tutta la comunità. Reti relazionali e collaborative, dove la cultura, l’etica e una sana cultura d’impresa possono far fiorire progetti e idee.
Il progetto ‘Emergenza Occupazionale’ è rivolto a tutte le aziende con sede legale o operative in provincia di Cuneo che operano nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Possono partecipare sia grandi imprese che piccole e medie imprese, nonché cooperative e imprese sociali. Possono partecipare al progetto tutte le aziende che: